Roberto Catani (Jesi 12 marzo 1965)
Diplomato in Disegno Animato nel 1986 presso l’Istituto Statale d’Arte “Scuola del libro” di Urbino.
Dal 1988 al 2017 docente di laboratorio di “Arte del Disegno Animato” presso lo stesso Istituto.
Più volte selezionato per la mostra degli illustratori alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, collabora con la rivista Lo straniero diretta da Goffredo Fofi, realizza illustrazioni per FATATRAC ed. e ZOOLibri. Nel 2001 ha realizzato l’illustrazione per il manifesto del Festival Internazionale del corto metraggio di Clermont-Ferrand e nel 2001 e 2002 per il Festival Internazionale del corto metraggio di Siena.
Nel 2003 realizza il manifesto per il festival del cinema di animazione Cartoons on the bay di Positano.
I suoi film d’animazione, “La sagra” (1998), “La Funambola” (2002), sono stati premiati ai maggiori festival del cinema d’animazione nazionali e internazionali, tra questi: Espinho, New York, Zagabria, Annecy, Hiroshima, “Nastro d’argento” nel 2003, “nomination”2002 per il Cartoon d’Or.
Partecipa a; 100 anni del cinema di animazione (Pesaro), “Arte e Animazione” al Museo d’Arte Moderna di Torino, Incontri Internazionali sul cinema di Animazione in Francia, Open roads: new italian cinema al Lincoln Center di New York e “ARTECINEMA” Film sull’Arte Contemporanea (Napoli).
Ha esposto i suoi disegni e films a Trento, Roma , Annecy, Londra, Berlino, Lille e Treviso.
Nel 2006 realizza le animazioni per “ombre dal lupercale” (piazza tevere, Roma).
“La testa tra le nuvole” (2013) selezionato ai maggiori festival internazionali ha ricevuto il Gran premio della giuria ad ANIMATEKA (Lubiana) e la Menzione Speciale della Giuria a Annecy, premio speciale per la colonna sonora a Visioni italiane (Bologna), premio della giuria Kinodot Film Festival (2015), miglior film di animazione EuganeaFilmFestival (2015), menzione speciale della giuria IAFF KROK (Ucraina 2015), Balkanima (Belgrado 2014), ISFF di Vilnius (Lituania 2015), CutOut Fest (Messico 2014)
“Per tutta la vita” (2018) selezionato in competizione ufficiale in 100 festival nei 5 continenti, ha ottenuto premi a Montreal (Canada), Animateka (Lubiana/SLO), Sorsi Corti (Palermo/ITA), LagoFilmFest (ITA), Flickers’ Rhode Island International Film Festival (USA), IMAGINARIA (ITA), FanoFilmFest (ITA), Animaphix (Palermo/ITA), Londra (GB), Hiroshima (Japan)